Informativa sul trattamento dei dati

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679.

Le informazioni personali sono raccolte solo ed esclusivamente a seguito dell'accesso al sistema nella propria sezione riservata.

In modalità  è anonima non viene eseguita nessun tipo di profilazione e/o registrazione delle informazioni di navigazione.

Anche l'uso dei cookie è ridotto al mimino ovvero al loro utilizzo per consentire l'operazione di autenticazione al sistema (cookie tecnici di autenticazione).

Accendo al sistema è poi prevista la richiesta al consenso al trattamento dei dati personali, autorizzazione necessaria per l'utilizzo dei servizi riservati.

Anche per gli utenti che già  usano il sistema ovvero dapprima dell'entrata in vigore del decreto, al primo/prossimo accesso sarà  necessario che gli stessi autorizzino al trattamento dei dati.

Il rifiuto, in questo caso, comporterà  la richiesta di cancellazione.

Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è il COMUNE DI SANTA MARIA A MONTE – Provincia di Pisa
con sede in Piazza della Vittoria 47 56020 - Santa Maria a Monte (Pisa), P.I. 0015944 050 2, Tel. 0587/261611 (centralino), e-mail: info@comune.santamariaamonte.pi.it, PEC: comune.santamariaamonte@postacert.toscana.it

Responsabile della protezione dei dati
Il responsabile della protezione dei dati è Simone Campigli, reperibile ai seguenti contatti:
- Telefono: 338 3074658 - 0587704153
- Email: dpo@comune.santamariaamonte.pi.it
- PEC: comunicazioni@pec.simonecampigli.com

Finalità  del trattamento
I dati raccolti sono trattati nell'ambito delle attività  istituzionali dell'ente, ovvero per l'espletamento delle proprie funzioni attraverso lo sportello online.

Molti sono i servizi disponibili ed attivabili ed è previsto un sistema di autorizzazione e contestuale attivazione di ciascun servizio decisamente puntuale.

L'autorizzazione al trattamento dovrà  quindi essere concessa per ciascun servizio in modo che siano chiare contesto e finalità  del trattamento.

I dati raccolti non verranno in nessun modo comunicati ad altri soggetti.

Base giuridica del trattamento
Il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;

Conferimento dei dati
I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente al fine di permettere la realizzazione del servizio richiesto.

Periodo di conservazione dei dati
I Dati personali, ovvero quelli presenti del profilo di registrazione e/o in "I tuoi dati" verranno conservati per 20 anni.

Categorie di destinatari dei dati personali

I suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, tuttavia, se necessario potranno essere comunicati:
     • ai soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria,                 ovvero per adempiere ad un ordine dell’Autorità Giudiziaria;
     • ai soggetti designati dal Titolare, in qualità di Responsabili, ovvero alle persone autorizzate al trattamento dei dati personali che operano sotto l’autorità diretta del titolare o         del responsabile;
     • ad altri eventuali soggetti terzi, nei casi espressamente previsti dalla legge, ovvero ancora se la comunicazione si renderà necessaria per la tutela del titolare del     
        trattamento in sede giudiziaria, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di protezione dei dati personali.

Gestione dei dati
I dati saranno trattati anche con registri cartacei e strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Il Titolare del trattamento attua idonee misure per garantire che i dati forniti vengano trattati in modo adeguato e conforme alle finalità per cui vengono gestiti; il Titolare del trattamento impiega idonee misure di sicurezza, organizzative, tecniche e fisiche, per tutelare le informazioni dall’alterazione, dalla distruzione, dalla perdita, dal furto o dall’utilizzo improprio o illegittimo.
La rettifica delle informazioni può essere fatta direttamente dall'interessato sempre dal menu "I tuoi dati".

Diritti dell’interessato
L'interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali la cancellazione degli stessi.
Tale diritto può essere esercitato attraverso il tasto "Non accetto" presente nella sezione "I tuoi dati" - "Gestione consenso al trattamento dei dati".
La cancellazione verrà effettuata automaticamente dal sistema il giorno successivo a quello della richiesta. Nel mentre l'utente potrà ancora accedere ed autorizzare il trattamento, rinunciando quindi alla richiesta di cancellazione.
L'autorizzazione al trattamento può essere revocata anche solo per uno dei servizi attivi attraverso la funzione "Gestisci i Servizi".
L'interessato ha il diritto di proporre reclamo ad un'autorità di controllo.